Convegno delle Stelline

Giovedì 30 marzo al Convegno delle Stelline parleremo di decolonizzazione in senso ampio, culturale, linguistica, di genere, digitale e delle tematiche DEI (Diversità Equità Inclusione) nella biblioteconomia e nelle pratiche bibliotecarie, nella sessione intitolata Per un’altra biblioteconomia: diversificare e decolonizzare la biblioteca.

Stelline 2023

Pubblicato il programma dell’annuale Convegno delle Stelline. Giovedì 30 marzo dalle 14.30 alle 18 in Sala Porta si terrà la sessione dal titolo Per un’altra biblioteconomia: diversificare e decolonizzare la biblioteca, organizzata dal gruppo di lavoro coordinato insieme a Lucia Sardo. Al convegno presenterò una relazione a quattro mani dal titolo Biblioteconomia e decolonialità: collezioni e cataloghi per una visione altra.

JLIS.it

È stato pubblicato il fascicolo n. 1 (2023) di JLIS.it dal titolo Peer review: a process undergoing a required transformation, a cura di Andrea Capaccioni, Mauro Guerrini e Rossana Morriello e dedicato a Luigi Balsamo. Il fascicolo è disponibile ad accesso aperto sul sito della rivista <https://www.jlis.it/>.

AIB Liguria Metadatazione

Associazione Italiana Biblioteche Sezione Liguria

Ore 18.00
Aperto a tutti, presentazione del libro Metadatazione : la catalogazione in era digitale, di Mauro Guerrini; prefazione di Diego Maltese; introduzione di Paola Castellucci e Gino Roncaglia, Editrice bibliografica, 2022
Dialoga con l’autore Rossana Morriello.

Convegno Stelline 2023

Tavolo di lavoro coordinato da Rossana Morriello e Lucia Sardo

𝗣𝗲𝗿 𝘂𝗻’𝗮𝗹𝘁𝗿𝗮 𝗯𝗶𝗯𝗹𝗶𝗼𝘁𝗲𝗰𝗼𝗻𝗼𝗺𝗶𝗮: 𝗱𝗶𝘃𝗲𝗿𝘀𝗶𝗳𝗶𝗰𝗮𝗿𝗲 𝗲 𝗱𝗲𝗰𝗼𝗹𝗼𝗻𝗶𝘇𝘇𝗮𝗿𝗲 𝗹𝗮 𝗯𝗶𝗯𝗹𝗶𝗼𝘁𝗲𝗰𝗮

Il focus del gruppo di lavoro sarà la biblioteconomia critica, discussa mediante la presentazione di alcune possibili declinazioni della disciplina e delle ricadute in termini di identità della biblioteca e di nuovi paradigmi.

Per iscriversi https://bit.ly/3oExZzC