Biblioteche e guerre

Su “Biblioteche oggi” di gennaio-febbraio 2023 una nuova puntata della rubrica di biblioteconomia letteraria che curo sulla rivista. In questo articolo scrivo dell’American Library di Parigi, del progetto statunitense Library War Service e di come queste vicende vengono raccontate nel romanzo La biblioteca di Parigi di Janet Skeslien Charles.

JLIS.it

È stato pubblicato il fascicolo n. 1 (2023) di JLIS.it dal titolo Peer review: a process undergoing a required transformation, a cura di Andrea Capaccioni, Mauro Guerrini e Rossana Morriello e dedicato a Luigi Balsamo. Il fascicolo è disponibile ad accesso aperto sul sito della rivista <https://www.jlis.it/>.

AIB Liguria Metadatazione

Associazione Italiana Biblioteche Sezione Liguria

Ore 18.00
Aperto a tutti, presentazione del libro Metadatazione : la catalogazione in era digitale, di Mauro Guerrini; prefazione di Diego Maltese; introduzione di Paola Castellucci e Gino Roncaglia, Editrice bibliografica, 2022
Dialoga con l’autore Rossana Morriello.

Metadatazione

È uscito il volume Metadatazione, a cura di Mauro Guerrini, al quale ho partecipato scrivendo un contributo sul tema.

Il volume sarà presentato presso l’Università di Firenze il 28 settembre 2022 ore 10:30-13:00 in aula magna di Via Laura n. 48, con saluto della rettrice Alessandra Petrucci, del direttore del Dipartimento SAGAS Paolo Liverani e del Presidente dell’AIB Toscana Carlo Ghilli. Seguiranno gli
interventi di Paola Castellucci, Gino Roncaglia, Chiara Storti, Federico Valacchi e Maurizio Vivarelli.

Sulla metadatazione

Su Biblioteche oggi vol. 40 (2022) n. 3 è stato pubblicato lo speciale dal titolo La metadatazione: cos’è? curato da Mauro Guerrini.

Una discussione con Stefano Bargioni e Alberto Gambardella (Pontificia Università della Santa Croce), Giovanni Bergamin (AIB), Carlo Bianchini (Università di Pavia), Roberto delle Donne (Università di Napoli Federico II), Pierluigi Feliciati (Università di Macerata), Claudio Forziati (Università di Napoli Federico II), Maurizio Lana (Università del Piemonte Orientale), Rossana Morriello (Politecnico di Torino), Valdo Pasqui (Università di Firenze), Tiziana Possemato (Università di Firenze), Roberto Raieli (Sapienza Università di Roma), Maurizio Vivarelli (Università di Torino).