Il 4 novembre parlerò di applicazioni dell’intelligenza artificiale nelle biblioteche al II Seminario italo-spagnolo di Biblioteconomia e Documentazione che si terrà a Roma.

SITO WEB PERSONALE
Il 4 novembre parlerò di applicazioni dell’intelligenza artificiale nelle biblioteche al II Seminario italo-spagnolo di Biblioteconomia e Documentazione che si terrà a Roma.
Associazione Italiana Biblioteche Sezione Liguria
Ore 18.00
Aperto a tutti, presentazione del libro Metadatazione : la catalogazione in era digitale, di Mauro Guerrini; prefazione di Diego Maltese; introduzione di Paola Castellucci e Gino Roncaglia, Editrice bibliografica, 2022
Dialoga con l’autore Rossana Morriello.
È uscito il volume Metadatazione, a cura di Mauro Guerrini, al quale ho partecipato scrivendo un contributo sul tema.
Il volume sarà presentato presso l’Università di Firenze il 28 settembre 2022 ore 10:30-13:00 in aula magna di Via Laura n. 48, con saluto della rettrice Alessandra Petrucci, del direttore del Dipartimento SAGAS Paolo Liverani e del Presidente dell’AIB Toscana Carlo Ghilli. Seguiranno gli
interventi di Paola Castellucci, Gino Roncaglia, Chiara Storti, Federico Valacchi e Maurizio Vivarelli.
Su Biblioteche oggi vol. 40 (2022) n. 3 è stato pubblicato lo speciale dal titolo La metadatazione: cos’è? curato da Mauro Guerrini.
Una discussione con Stefano Bargioni e Alberto Gambardella (Pontificia Università della Santa Croce), Giovanni Bergamin (AIB), Carlo Bianchini (Università di Pavia), Roberto delle Donne (Università di Napoli Federico II), Pierluigi Feliciati (Università di Macerata), Claudio Forziati (Università di Napoli Federico II), Maurizio Lana (Università del Piemonte Orientale), Rossana Morriello (Politecnico di Torino), Valdo Pasqui (Università di Firenze), Tiziana Possemato (Università di Firenze), Roberto Raieli (Sapienza Università di Roma), Maurizio Vivarelli (Università di Torino).
Federico Meschini in un articolo/recensione pubblicato su “Biblioteche oggi” 40 (2022) 2 parla ampiamente del mio volume Le raccolte bibliotecarie digitali nella società dei dati
Sono stati pubblicati online ad accesso aperto i Proceedings della seconda International Conference on Information and Communication Technologies enhanced Social Sciences and Humanities (ICTeSSH 2021) https://bit.ly/2UbdHSY, le registrazioni video sono disponibili su Youtube https://bit.ly/3lPt3bb e le slides su Zenodo https://bit.ly/2Ucy7uS
Sulla rivista Bibliothecae vol. 10 n. 1 (2021) è uscita la recensione di Lucia Sardo del mio volume Le raccolte bibliotecarie digitali nella società dei dati pubblicato da Editrice Bibliografica.