Live Webinar: The Rise of Preprints.
Lunedì 10 ottobre con Damian Pattinson (Executive Director, eLife), Kirsty Merrett (Bristol University Library) e Rossana Morriello.

SITO WEB PERSONALE
Live Webinar: The Rise of Preprints.
Lunedì 10 ottobre con Damian Pattinson (Executive Director, eLife), Kirsty Merrett (Bristol University Library) e Rossana Morriello.
Alcune mie considerazioni sul recente IFLA Statement on Open Access in un articolo pubblicato sul blog della rivista statunitense “Against the Grain”
New IFLA statement on open access
Associazione Italiana Biblioteche Sezione Liguria
Ore 18.00
Aperto a tutti, presentazione del libro Metadatazione : la catalogazione in era digitale, di Mauro Guerrini; prefazione di Diego Maltese; introduzione di Paola Castellucci e Gino Roncaglia, Editrice bibliografica, 2022
Dialoga con l’autore Rossana Morriello.
È uscito il volume Metadatazione, a cura di Mauro Guerrini, al quale ho partecipato scrivendo un contributo sul tema.
Il volume sarà presentato presso l’Università di Firenze il 28 settembre 2022 ore 10:30-13:00 in aula magna di Via Laura n. 48, con saluto della rettrice Alessandra Petrucci, del direttore del Dipartimento SAGAS Paolo Liverani e del Presidente dell’AIB Toscana Carlo Ghilli. Seguiranno gli
interventi di Paola Castellucci, Gino Roncaglia, Chiara Storti, Federico Valacchi e Maurizio Vivarelli.
Tavolo di lavoro coordinato da Rossana Morriello e Lucia Sardo
𝗣𝗲𝗿 𝘂𝗻’𝗮𝗹𝘁𝗿𝗮 𝗯𝗶𝗯𝗹𝗶𝗼𝘁𝗲𝗰𝗼𝗻𝗼𝗺𝗶𝗮: 𝗱𝗶𝘃𝗲𝗿𝘀𝗶𝗳𝗶𝗰𝗮𝗿𝗲 𝗲 𝗱𝗲𝗰𝗼𝗹𝗼𝗻𝗶𝘇𝘇𝗮𝗿𝗲 𝗹𝗮 𝗯𝗶𝗯𝗹𝗶𝗼𝘁𝗲𝗰𝗮
Il focus del gruppo di lavoro sarà la biblioteconomia critica, discussa mediante la presentazione di alcune possibili declinazioni della disciplina e delle ricadute in termini di identità della biblioteca e di nuovi paradigmi.
Per iscriversi https://bit.ly/3oExZzC
Pubblicato il programma definitivo dell’XI Convegno NILDE Un’esplosione di conoscenza: dalla teoria alla pratica per ridurre le diseguaglianze, che si terrà all’Università di Messina dal 27 al 30 settembre, e al quale presenterò una relazione dal titolo Le biblioteche italiane per lo sviluppo sostenibile: i risultati di un’indagine AIB.
Pubblicata la newsletter della sezione IFLA ENSULIB (Environment Sustainability and Libraries), vol. 2 n. 1 di giugno 2022, disponibile ad accesso aperto https://www.ifla.org/news/the-june-2022-issue-of-the-ifla-ensulib-newsletter-now-available-online/
Pubblicato su “AIB Notizie” il resoconto del convegno Convenzione di Faro e Obiettivi di sviluppo sostenibile: destini incrociati che si è tenuto a Ravello (SA) il 10 e 11 giugno 2022.
Su Biblioteche oggi vol. 40 (2022) n. 3 è stato pubblicato lo speciale dal titolo La metadatazione: cos’è? curato da Mauro Guerrini.
Una discussione con Stefano Bargioni e Alberto Gambardella (Pontificia Università della Santa Croce), Giovanni Bergamin (AIB), Carlo Bianchini (Università di Pavia), Roberto delle Donne (Università di Napoli Federico II), Pierluigi Feliciati (Università di Macerata), Claudio Forziati (Università di Napoli Federico II), Maurizio Lana (Università del Piemonte Orientale), Rossana Morriello (Politecnico di Torino), Valdo Pasqui (Università di Firenze), Tiziana Possemato (Università di Firenze), Roberto Raieli (Sapienza Università di Roma), Maurizio Vivarelli (Università di Torino).
Sul numero di aprile di Biblioteche oggi è uscita una nuova puntata della rubrica “La biblioteca narrata” dedicata al romanzo di Freya Sampson La biblioteca delle ultime possibilità.