Salone del libro

Domenica 21 maggio alle ore 12 al Salone Internazionale del libro di Torino discutiamo con Maurizio Lana e Sandra Migliore dei temi del mio libro di recente uscita per Ledizioni – LediPublishing, “Dalla pirateria dei libri all’editoria predatoria. Un percorso tra storia della stampa ed etica della comunicazione scientifica.”

https://www.salonelibro.it/programma?item=6667

Convegno delle Stelline

Giovedì 30 marzo al Convegno delle Stelline parleremo di decolonizzazione in senso ampio, culturale, linguistica, di genere, digitale e delle tematiche DEI (Diversità Equità Inclusione) nella biblioteconomia e nelle pratiche bibliotecarie, nella sessione intitolata Per un’altra biblioteconomia: diversificare e decolonizzare la biblioteca.

Biblioteche e guerre

Su “Biblioteche oggi” di gennaio-febbraio 2023 una nuova puntata della rubrica di biblioteconomia letteraria che curo sulla rivista. In questo articolo scrivo dell’American Library di Parigi, del progetto statunitense Library War Service e di come queste vicende vengono raccontate nel romanzo La biblioteca di Parigi di Janet Skeslien Charles.

Stelline 2023

Pubblicato il programma dell’annuale Convegno delle Stelline. Giovedì 30 marzo dalle 14.30 alle 18 in Sala Porta si terrà la sessione dal titolo Per un’altra biblioteconomia: diversificare e decolonizzare la biblioteca, organizzata dal gruppo di lavoro coordinato insieme a Lucia Sardo. Al convegno presenterò una relazione a quattro mani dal titolo Biblioteconomia e decolonialità: collezioni e cataloghi per una visione altra.